Nella Provincia di Cuneo, il mese di maggio vede protagonista il Concorso di Poesia nelle lingue naturali di Piemonte e Valle d' Aosta "Saria 'd Mag", dedicato al ricordo del Dott. Giovanni Basso, che riscoprì la variante provenzale delle alte valli monregalesi, detto "quié" o "kyé". E' un' importante manifestazione culturale, dove concorrono le più belle liriche piemontesi, provenzali, franco-provenzali, walser, lombardofone e varianti liguri. L'evento è promosso dal Comune di Villanova Mondovì e dalla Biblioteca Civica "Gustavo Gallo Orso".
Con mio grande piacere sono stata invitata a illustrare alcune tra le più belle liriche in concorso. Le mie opere saranno esposte in occasione della premiazione, che si terrà il 27 maggio 2012, presso la Biblioteca Civica di Villanova Mondovì. Lo stesso giorno sarà presentata la raccolta "Gate marele", con poesie di Marita Bellino, Felicina Bonino Priola, Elisa Revelli Tomatis, Ferdinanda Susa. Sarà introdotta dal Professore Francesco Tomatis dell'Università di Salerno. Ilaria Bossa espone alcune tavole ispirate alla raccolta.
Una delle liriche in concorso che ho illustrato è "Ij fior i rèstän lì" , lombardofona, di Gian Battista Mortarino ( Tutti i diritti sono riservati all'autore).
Ij fior i rèstän lì
Quènd che l'invèrän
as pòrtä inneun
e al fà bogiòlä
com na neucc ëd prinä
cèrti fiori i rèstän lì:
int on bof i him pass.
L'è stai 'sé
minsoné 'd rivé
ch'igh heun vù
dij svaniment
dal tramento spovent.
Gian Battista Mortarino
I fiori si stupiscono
Quando l'inverno/si preannuncia//fa capolino/con una notte di brina//
certi fiori si stupiscono:/in un soffio appassiscono. // E' stato sufficiente/
annunciarne l'arrivo//che hanno avuto/degli svenimenti//per il tremendo spavento.
Ij fior i rèstän lì |
Illustrazione di Cristina Bellacicco
poveri fiorellini!!! bellissima illustrazione per una bellissima poesia...hai fatto bene a mettere anche la traduzione in quanto leggendo la versione originale non avevo capito nulla!...1 sorriso
RispondiEliminaCiao piccikka! Grazie! Si poveri fiorellini, ma, come te, anch'io trovo che questa poesia sia bellissima! Si, la traduzione è preziosa :)
EliminaBellissima la tua interpretazione, complimenti!
RispondiEliminaCia Marica!Grazie mille, mi fanno molto piacere le tue visite! :)
Elimina